Anche se non ne conosciamo il nome, certo l’uomo che ha inventato la ruota è passato alla storia, e così pure i vari Gutemberg, Marconi, Volta, …
Meno fortuna hanno sicuramente riscosso alcuni geni contemporanei (perlopiù provenienti dal Giappone), che il mondo sembra ignorare senza comprendere la rivoluzionaria portata delle loro invenzioni.
Come la geniale trovata della cravatta portaoggetti:
O la strepitosa idea delle striscie pedonali tascabili:
Per non parlare delle scarpe per sviare i pedinatori:
E che dire dell’ombrello per raccogliere l’acqua?
Insomma, soltanto la storia potrà rivalutare le invenzioni di uomini che godranno postumi della fama terrena. Non di tutti è la fortuna che capitò a Benjamin Franklin, che nel corso della sua vità inventò il parafulmine, le pinne, il contachilometri, le lenti bifocali, il catetere, la sedia a dondolo, l’armonica a bicchieri, lo stetoscopio e pefino l’ora legale, e ottenne un degno tributo.
Tutto questo mentre in Italia è pronta a debuttare su Raiuno la nuova trasmissione “Colpo di genio”, condotta da Simona Ventura, che riprende e aggiorna lo storico “I Cervelloni”, le cui migliori invenzioni potete trovare qui.
.
(Fonti: Chindongu – lineone – Thanks to: Holly )
Rispondi