Benvenuti alla tappa #7 di The Lost Experience.
Come prima cosa, ecco la traduzione dell’inserzione fatta dalla Hanso Foundation su alcuni quotidiani statunitensi. Di Gary Troup e del suo libro torneremo a parlare domani.
(Clicca sull’immagine per ingrandire)
Che ore sono? Avete provato a collegarvi al sito della Hanso Foundation quando l’orologio segna un orario in cui i minuti sono 15 o 42 (guarda caso, due dei numeri maledetti di Lost)? Nel caso non abbiate voglia di aspettare potete sempre modificare l’ora segnata dall’orologio del vostro computer. Notate nulla di strano sul sito della Hanso Foundation?
Esatto: l’orologio in alto a sinistra non visualizza più l’ora ma la scritta OBEY: cliccandoci sopra si accede al sito sublymonal.com. Si tratta di un sito della Sprite (la CocaCola Company ha sponsorizzato The Lost Experience), che attualmente è stato modificato e non contiene più le informazioni originarie. Vi rimando alla ricostruzione (molto grossolana e statica rispetto all’originale) di quel sito: clicca qui.
Se sarete bravi, troverete una nuova password per il sito della Hanso Foundation. Divertitevi.
Ps: quando inserite la password non notate nulla di strano nel sito?
Pss: tenete d’occhio i commenti, vi fornirò qualche altro spunto più avanti.
.
Curiosità:
– La parola OBEY che appare sul sito della Hanso Foundation è un marchio registrato della Sprite, che proprio durante The Lost Experience ha lanciato la campagna “Obey your thirst”;
– Se osservate bene, lo spot che ha dato il via all’intera The Lost Experience reca la scritta “Paid by Sprite”;
– Capitolo mail: probabilmente ora (anche a quanto qualcuno di voi ha riferito nei commenti) il tutto non funziona più, ma un anno fa molti provarono a inviare una mail al’indirizzo di Hugh McIntyre. Molte lettere (specie quelle lunghe, che chiedevano spiegazioni sul gioco o nuovi indizi) non sortirono effetti, ma altre (specie quelle brevi, che chiedevano di Joop o di cose simili) ottennero risposte che sembravano non provenire da un generatore automatico, ma che fossero proprio scritte da McIntyre (o chi per lui) e facevano riferimento ad alcuni aspetti del gioco (da Gary troup ai progetti della Hanso Foundation), senza però rivelare nulla di nuovo.
.
Prossimo appuntamento con TLE: Giovedì 17 Maggio (domani)
Lascia un commento!
(7 – Continua)
io l’ho gia trovato il codice!! è semplicissimo!!
forse xk la ricostruzione non è fedelissima all’originale?! non lo so..io l’ho trovata immediatamente..v lascio sbizzarrire.. 😉
Nel tuo primo ps ti riferisci all’inserimento della pasword che dobbiamo trovare su sublymonal o ad una che già abbiamo?
Il giochino era facilissimo anche nella versione originale… basta cliccare (a proposito: avete notato quanti clic servono?)
La password si trova proprio alla fine del giochino su sublymonal. poi sta a voi trovare dove inserirla
l’ho postato io il messaggio
eh infatti..non ho contato il nr di volte..però posso immaginare 😉
La scritta che si vede in controluce sull’inserzione (Happy Mother’s Day! al contrario) è una coincidenza dovuta al fatto che l’immagine che hai inserito è una foto del giornale vero e proprio?
ragazzi, l’enigma del sito OBEY l’ho risolto ma non riesco a capire cosa c’è scritto nell’immagine!!
Leggo qualcosa tipo Bels Apparent…sull’apparent sono sicuro ma la parola precedente proprio non la capisco…chi mi aiuta?
Io invece non sono riuscito a leggere la scitta “Paid by Sprite” nello spot… 😦
fatto. con la password, andate sul sito della hanso e poi nella pagina relativa alla newsletter. inserite la password e……
Anzi, mi correggo: inserite un nominativo qualunque, appare una scritta di Persephone che vi chiede la password. Inserita la password….
ma quale newsletter scusa?!? mica va li la password..o per lo meno a me li non ha fatto assolutamente nulla..se ci scrivevo “pescelesso” era la stessa cosa..io la password l’ho messa in Executive Bios -> Mittelwerk..
parte un filmatino..dove scopriamo una cosa riguardo questo personaggio..
e ho notato anke un’altra cosa..ke l’ora in alto a sinistra cambia..segna le 21:12
Maurizio (18:11:19) :
ragazzi, l’enigma del sito OBEY l’ho risolto ma non riesco a capire cosa c’è scritto nell’immagine!!
Leggo qualcosa tipo Bels Apparent…sull’apparent sono sicuro ma la parola precedente proprio non la capisco…chi mi aiuta?
Maurizio (bel nome 😉 ) c’è scritto Heir Apparent
ho notato che oltre all’ora cambia anke la data! diventa 05/04/06
Cioè….Mittelwerk non è un dottore?!?!?!? abbastanza scioccante…anche se non è che si capisca un granchè di tutto quel casino al buio! Persephone poteva almeno accendere un lumetto migliore su quel documento!
Sinceramente non sono riuscito a capire la password…non so se è colpa del browser o cosa…cmq a me sembrava “Hels Apparent”.
I click per scoprirla se non erro sono proprio 4 – 8 -15 – 16 infiniti insomma 😀
Quando si inserisce la password il sito torna indietro nel tempo: la data e l’ora riportate sono: 21:12 del 05/04/06 THU
Ma soprattutto si può vedere la foto (ora rimossa) del misterioso Hugh McIntyre!
Mauri (21:13:17) :
Maurizio (bel nome 😉 ) c’è scritto Heir Apparent
Grazie!
già non è un dottore…ma ora ? siamo fermi a parte il “Happy Mother’s Day” scritto al contrario. E’ voluto ?
boh..in teoria quello doveva essere un ritaglio di giornale vero..xcui penso non sia nulla..alteraego ha detto che ci avrebbe dato qualke altro spunto…..
Ciao, scusate per l’assenza prolungata ma avevo problemi di connessione.
Lo spunto che volevo darvi una volta trovata la nuova sezione nascosta e il messaggio di Persephone è questo: nel documento trovato ci sono delle cancellature. Riuscite a ricostruire qualcosa?
(vi avverto che è abbastanza difficile, comunque ne parleremo oggi)
Ps: le scritte che si vedono in trasparenza sull’articolo di giornale dovrebbero proprio essere quanto stampato sul retro del foglio
Nel documento trovato ci sono delle cancellature rosse, ma è assolutamente impossibile decifrare qualcosa..anche perchè non si intravede proprio nulla..vedi solo ste righe rosse..
Forse intendeva il nome che si legge, ma è cancellato da una riga. Il nome è Charles Mitchum… che non mi dice granchè. Mentre se intendeva sulle righe rosse beh… aiuto!!!!
Molto interessante, anche se l’ultimo documento è davvero complicato! Peccato sapere in anticipo come prosegue la TLE, senza conoscere la storia mi sarei divertito di più!