The Lost Experience #24

20 06 2007

22.jpg 

Benvenuti alla tappa #24  di The Lost Experience.

Dopo aver inserito la password “recluse” nella pagina del Progetto per l’Estensione della Vita sul sito della Hanso Foundation, riceveremo l’ultimo messaggio da parte di Persephone: questa volta riguarda direttamente Alvar Hanso in persona, e sembra che le sue condizioni di salute non siano affatto buone. Lo si evince dalla lettera di Eliza Vasquez, un medico che ha avuto in cura Hanso, diretta al medesimo fondatore della Hanso Foundation:

recluse_lettera.jpg

(clicca per ingrandire)

Successivamente, dopo aver correttamente inserito il nome del direttore del Vik Institute (dott. Zander), Persephone avanzerà il sospetto (sulla base di registrazioni video che documentano l’assenza di Alvar Hanso dal lavoro da più di 2 anni) di una presunta prigionia cui Hanso sarebbe costretto:

recluse1.jpg recluse2.jpg recluse3.jpg recluse4.jpg

(clicca per ingrandire)

Insomma, Persephone sembra ormai decisa a scovare Alvar Hanso. Dopo queste rivelazioni, torniamo al sito della Hanso Foundation, che ci accoglie però con un annuncio:

hack.jpg

(clicca per ingrandire)

Anche in questo asciutto messaggio di congedo, che pone fine alla prima fase di The Lost Experience, vi sono tuttavia degli indizi nascosti: una volta “decompilato”, infatti, il sito svelerà questo messaggio:

(clicca per ingrandire)

Inoltre, nel codice html è nascosto l’indirizzo di un nuovo sito: si tratta di rachelblake.com (Attenzione: non andate sul sito originale, contiene spoiler!)

Ha così inizio la seconda fase di The Lost Experience. Ecco come si presentava il nuovo sito, dal nome (per l’appunto) rachelblake.com:

rachelblake.com

(Attenzione: visitate solo la pagina segnalata, non andate nella “home” perchè contiene spoiler!)

blake.jpg 

Si tratta di un blog che prende il nome dalla sua non meglio precisata autrice, Rachel Blake: il sito racconta i viaggi per l’Europa della ragazza; la prima tappa è Copenhagen, una città che in The Lost Experience non è nuova…

Cosa c’entra tutto questo con la Hanso Foundation, vi chiederete? Be’, date un’occhiata all’immagine di sfondo del blog… Inoltre, anche in ciò che scrive Rachel Blake ci può essere qualche riferimento interessante. Ecco la traduzione:

Copenhagen, Danimarca

Finalmente!
Ciao a tutti, benvenuti al mio blog di viaggi europei. Mi chiamo Rachel Blake, ho 24 anni, e sì, questo giro arriva con due anni di ritardo. Mi sento come in inferiorità nei confronti dei miei amici, i quali tutti hanno trovato un modo di passare sei mesi dopo il diploma zaino in spalla per l’Europa. Purtroppo per me, io ho esaurito tutto e ho trovato un lavoro presso una megalitica e malvagia corporation.

Bene, questo lavoro è terminato, e ora sono qui. Ma niente ostelli della gioventù nè autostop per me, grazie. Ho guadagnato qualche soldo con quel lavoro che ho menzionato, e ne spenderò solo un pochino…

Tuttavia, una cosa che non ho fatto è stato pianificare il tutto. Partirò da Copenhagen, e da lì diciamo che “suonerò a orecchio”. Chi vuole una vacanza stressante?

Dunque, perchè Copenhagen? Perchè la Danimarca? Forse perchè ho letto Amleto troppe volte. O forse, forse solo perchè voglio iniziare dalla sede dela più antica monarchia europea. E’ stata fondata nel 1167!

Mentre sono qui, spero di: a) diventare una designer di interni migliore per osmosi; b) vedere il Rosenborg Castle, la Round Tower, i Giardini Tivoli, la Little Mermaid… sì, si trova qui!; c) fare shopping allo Stroget; d) mangiare un hotdog danese (sono rinomati!), e e) RILASSARMI con i bellissimi laghi. Ah.

 

. 

Spunti:

– C’è un nuovo aggiornamento del sito persephone.thehansofoundation.org: per comodità ve lo riporto qui. Si tratta di un video, abbastanza enigmatico:

clicca qui per vedere il video 

Ma la vostra attenzione deve concentrarsi sull’audio, dal momento che contiene un nuovo messaggio:

clicca qui per ascoltare l’audio

Inoltre, potreste anche provare a leggere il labiale della signorina asiatica:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui.

. .

Prossimo appuntamento con TLE: Venerdì 22 Giugno (dopodomani)

Lascia un commento!

<< Vai alla #23

(24 – Continua)


Azioni

Informazione

10 responses

20 06 2007
diego

101 118 105 100 101 110 116 32 97 103 101 110 100 97
ascii

e v i d e n t a g e n d a

20 06 2007
diego

c’è una lineetta rosa in cima alla pagina, sotto la scritta my europe trip… è un link (credo vi sia sfuggito) alla homepage del sito…
inoltre sembra ci sia un controllo flash sotto la scritta extra info… ma se ci clicco non succede niente…

20 06 2007
pacciokenzo

forse sto delirando…ma anagrammando le lettere scritte da Diego:
“e v i d e n t a g e n d a” si ha: “dated in geneva”
e ginevra era una delle città in cui era stato alvar hanso…precisamente il 12.07.2001
Sul labiale della donna mi ci sto flippando ma si capisce poco.
sempre + appassionante sto gioco!!!

3 domande:
1)Mi spiegate come si “decompilava” la pagina dell’hanso foundation in modo da trovare la scritta “save me”?
2)Come si vede il codice html di una pagina internet?
3)Come si fa a tradurre dei numeri in codice ascii per ricavarne lettere?
scusate l’ignoranza ma nn sono esperto.
grazie!

20 06 2007
alteraego

Ok, adesso con la nuova password non fate niente, rischiate spoiler…

20 06 2007
Midnighter

Se usi Firefox per vedere il codice di una pagina basta che vai su Visualizza–> Sorgente pagina (con Internet Explorer non so, è una vita che non lo uso…)
Per tradurre i numeri in ASCII ci sono dei siti che lo fanno in automatico.

21 06 2007
pacciokenzo

ok thanks midnighter !
per la domanda n.1 chi mi spiega?
grazie e complimenti ancora per tutto questo!

21 06 2007
Midnighter

Per la domanda 1 credo tu debba usare un programma apposito per creare animazioni e siti in Flash… Ma in questo campo non sono molto esperto (infatti, pur avendo esplorato la Lost Experience in lungo e in largo all’epoca, non avevo mica notato il “SAVE ME”! 😀 )

21 06 2007
alteraego

Quoto Mid: nemmeno io avevo mai notato quel “save me”… ho trovato la segnalazione su uno dei siti che si sono occupati di The Lost Experience

Per Explorer, basta andare su Visualizza –> HTML per vedere il codice sorgente;

Infine, grazie dei complimenti, che vanno doverosamente girati anche a Midnighter e Sexastian, miei preziosi collaboratori… p.s.: preparatevi, il meglio deve ancora venire 8)

21 06 2007
Mauri

Una domanda..quanto durerà all’incirca TLE?! Sai con le vacanze in mezzo ecc ecc rischio di rimanere un pò indietro, poi dovrò recuperare..

23 06 2007
Mauri

uhuuuuuuuuuu c’è nessuno?! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: