Benvenuti alla Tappa #11 di Find 815, l’Alternative Reality Game che fa da traino alla Quarta Stagione di Lost.
.
Ecco il video iniziale: l’attenzione di Sam è richiamata, nel corso della notte, da uno strano fenomeno “naturale” visibile in mare
.
Comincia la caccia agli indizi all’interno della Christiane I: c’è un oggetto corrispondente a ciascuna delle prime quattro stagioni di Lost:
Indizio Prima Stagione
.
Indizio Seconda Stagione
.
*SPOILER TERZA STAGIONE* Indizio Terza Stagione
.
Per l’indizio della Quarta stagione, dopo aver cliccato su un flacone in cima ad un armadio, dobbiamo risolvere un nuovo giochetto sul sito Abc.com: questa volta si tratta di individuare dei punti precisi a partire dalle coordinate che ci vengono fornite.
.
Una volta risolto il gioco ci viene comunicata una nuova password:
.
Immettendo la password su find815.com, ecco l’indizio relativo alla Quarta Stagione di Lost:
.
.
Curiosità e Spunti:
NUMERI E FOSSA Tornando ai numeri comparsi sulla pagina web della Fossa di Sund (sul computer di Sam): come suggerito dalla formuletta finale, i numeri di ogni colonna (le colonne sono 6, da “a” ad “f”) vanno sommati e poi divisi per 6 (Sigma indica infatti la sommatoria) per trovare il valore corrispondente alla lettera della colonna.
Ecco quindi i valori risultanti:
a = 115
b = 104
c = 105
d = 109
e = 109
f = 114
Come si può vedere, i 6 risultati finali sono identici ad alcuni numeri che comparivano già all’interno delle colonne: che ci sia un qualche riferimento?
Traducendo in lettere questi sei numeri utilizzando la codifica ASCII, otteniamo “shimmr”: potrebbe essere una password, oppure una soluzione sbagliata (si tratta di una parola senza senso).
Infine, ci potrebbe essere un collegamento tra queste operazioni e la poesia di Walt Whitman (che, peraltro, è l’anagramma di “man with Walt”) trovata in precedenza (grazie alla password del programma openstego): la poesia, infatti, parla di “the proofs, the figures, were ranged in columns before me; When I was shown the charts and the diagrams, to add, divide and measure them”.
.
RITORNI Nella scorsa tappa, Sam riusciva a inserirsi nel compasso di bordo hackerando il sistema e scoprendo la password (e noi gli abbiamo dato una mano risolvendo il Mistermind): ricordate la schermata che precede il gioco? Il programma-hack di Sam si infiltrava nel computer di bordo e riduceva le possibilità per la password a 8 caratteri. Ogni volta i numeri che compaiono sullo schermo sono diversi, fatta eccezione per la sesta riga, che mantiene inalterata la medesima sequenza:
45 75 73 76 76 69 78 95 84 45
Traducendo in lettere, abbiamo “KILLEN T.”, che ci riporta alla mente Tom Killen, utente di Flickr che aveva già una foto di Sam nel suo portfolio:
.
TUTTI AL SANTA ROSA L’indizio della Quarta Stagione rivelato in questa tappa è un flacone di farmaci marchiato Santa Rosa (l’istituto psichiatrico che ha ospitato Hurley, Libby, Leonard e la madre di Locke). Ci sono dei numeri su di esso:
10 19 4 4 1 5 8 6 19 21 23 13 4 21 11 13 6 7 20
Traducendo in lettere secondo la corrispondenza 1=a, b=2, ecc.:
J S D D A E H E S U W M D U K M F G T
poi “shiftando” ciascuna lettera di 8 “posizioni” (a=a+8= i; b=j; ecc.):
R A L L I M P M A C E U L C S U N O B
Leggendo al contrario:
BONUS CLUE CAMP MILLAR
Camp Millar è una località in Antartide.
.
IL NOSTRO COMUNE AMICO Oltre a Tom Killen, ricompare un altro personaggio misterioso, colui che aveva dato l’imbeccata giusta per trovare la password per il programma “openstego”: si tratta di OurMutualFriend42, di cui è comparso un profilo su Flickr, con alcune foto interessanti.
.
TAG Tra le sue foto, OurMutualFriend42 annovera anche questa, che ha come tag identificativo (fra gli altri) anche “shimmr”.
.
AURORA Lo strano fenomeno luminoso che Sam vede in pieno oceano nel corso della notte dovrebbe essere un’aurora australe.
decisamente troppo complicato per me, non ci sarei mai arrivato!
allora: ci deve essere una relazione tra l’aurora australe e la foto col cielo stellato, no?
Ma un’aurora australe dovrebbe “mostrarsi” molto più a sud, tra i 60 e i 70 gradi latitudine sud…la Christiane I non è neanche a 20°.
Ragazzi siete troppo in gamba!!! Non ci sarei arrivata neanche tra un millennio. Vado a fare un giretto su find815 , vediamo se è comparso qualcosa sulla scrivania di Sam… A frappè.
A conferma di tutto ciò che avete scritto, sul PC di Sam è comparso un nuovo sitorelativo al fenomeno dell’aurora astrale nonchè uno scambio di email tra San e Trace sullo stesso fenomeno. Per il resto, nessuna novità… Ci tocca aspettare ancora 7 ore…
Salve a tutti
Ho appena letto il post e non mi è come sempre un lavoro encomiabile, ma…perchè si dovrebbe “shiftare” di 8? Da dove esce fuori questo numero?
Per i numeri in colonna posso solo dire una banalità che, però, metto a disposizione di tutti: il fatto che la loro somma diviso 6 (che è anche il numero dei valori nella colonna) sia nella colonna vuol dire semplicemente che quel numero è la media dell’intera serie di valori (lo dico, magari questo è la “misure” che vorrebbe Walt Whitman), ma ovviamente non so cosa voglia dire in termini di gioco.
Un saluto, torno a studiare…ciao!
Lo “shift di 8” è stata un’intuizione maturata in questo modo: traducendo i numeri con il normale metodo a=1, b=2,… viene:
J S D D A E H E S U W M D U K M F G T
All’interno di questa sequenza c’è (leggendo al contrario) la frase USE HEAD (cioè, usa la testa), segno che si è sulla buona strada.
Visto che queste due parole sono saltate fuori leggendo al contrario la sequenza, conviene ribaltarla:
T G F M K U D M W U S E H E A D D S J
A questo punto è stato utilizzato un convertiore Rot-N, cioè un apposito sistema che permette di shiftare le lettere in avanti di un numero di posizioni desiderato (ne trovate uno su http://rumkin.com/tools/cipher/caesar.php): immettete la stringa di caratteri quindi selezionate il numero di posizioni di cui shiftare in avanti le lettere.
Si procede per tentativi: si shifta di 1 e si vede se esce una frase di senso compiuto, poi 2, di 3, ecc.
Arrivati a shiftare di 8, ecco la frase: BONUS CLUE CAMP MILLAR
Ps: su Find815.com ci sono nuove mail e un nuovo sito
La costellazione è quella dell’Orsa maggiore, nella foto della ragazza è “ribaltata” e sulla tracolla appare un +8, forse gli indizi per ribaltare i numeri e shiftarli di 8.
Camp Millar è vicino al polo nord, nelle Svalbard, e l’Orsa Maggiore è visibile solo nell’emisfero nord.
il video non si vede.. 😛
A Mauri: grazie della segnalazione, ho postato un nuovo video
A Giulio: ottima intuizione, non ci avevo pensato
Fra poco online il nuovo aggiornamento.
eheh il video adesso nn c’è proprio 😀
niente video alter 😦
Mi sento stupida!!!
Messo (si spera definitivamente) a posto il video