Lost 4×04 – Pessimi Affari

6 08 2008

Titolo originale: Eggtown

Data originale di tramissione: 21 Febbraio 2008

Scritto da: Elizabeth Sarnoff e Greggory Nations

Diretto da: Stephen Williams

Centric: Kate

Promo: http://it.youtube.com/watch?v=aaWdNSdzHow (sub ita), http://it.youtube.com/watch?v=9dW7_9ZfrWs (fox italia promo)

Riassunto: Lost-central

Fatti salienti:

– Kate chiede a Miles, tenuto prigioniero da Locke, se il mondo è a conoscenza del proprio passato e di ciò che ha fatto;

– In cambio del favore, Miles chiede ed ottiene un colloquio con Ben, tenuto prigioniero nello scantinato della propria casa: Miles chiede a Ben 3,2 milioni di dollari e in cambio si presterà a mentire sulla sua sorte;

– Jack, con Juliet, Daniel e Charlotte, torna alla spiaggia dove il resto del suo gruppo lo attende;

– Locke, furioso per essere stato ingannato da Kate, la caccia da Otherville e rinchiude nuovamente Miles;

– Kate rivela a Sawyer di non essere incinta, ne rifiuta le avances e decide di tornare alla spiaggia;

– Jack riesce a mettersi in contatto con la nave e scopre che l’elicottero decollato la sera prima non è mai arrivato.

.

Spunti di riflessione:

 

FEDINA PULITA Il flashforward mostra il processo cui è sottoposta Kate una volta tornata a casa. I suoi crimini non sono stati dimenticati mentre il mondo la credeva morta, e lei non è riuscita a costruirsi una nuova identità una volta tornata a casa. I capi di imputazione che le sono contestati sono pesanti: frode, incendio doloso (la casa paterna), aggressione nei confronti di un agente federale (l’agente Mars, che la scortava anche sul volo 815), aggressione a mano armata, furto aggravato (entrambi in banca, per recuperare il modellino di aereo), furto d’auto e omicidio di primo grado (nei confronti del padre, che lei credeva il patrigno, Wayne).

.

FORUM Kate alla fine se la cava con una condanna lieve: sospensione della pena, dieci anni di libertà condizionale e il divieto di lasciare lo stato. Questo è frutto dell’accordo tra i due avvocati, dopo che la madre di Kate ha deciso di non voler più testimoniare contro la figlia.

.

DURE A MORIRE Il ripensamento della madre è dovuto principalmente alla propria condizione di salute: Diane Jansen è malata terminale e non vuole portare a termine la propria vendetta contro la figlia. La madre di Kate pare però essere di scorza dura: “sono quattro anni che i medici mi danno sei mesi di vita…”. Qualcosa di paragonabile è avvenuto a Rose, grazie però ai poteri dell’isola.

.

TESTIMONE D’ECCEZIONE Nel corso del processo l’avvocato difensore sfodera come arma a sorpresa la testimonianza di Jack Shephard, con lo scopo di far passare Kate per un’eroina che ha contribuito alla salvezza dei suoi compagni di disavventura. Jack, in aula, fornisce quella che si può definire la versione ufficiale adottata dai 6 che hanno fatto ritorno dall’isola: il volo 815 si è schiantato in mare, nel Pacifico del Sud. Soltanto otto passeggeri riuscirono a sopravvivere allo schianto e a mettersi in salvo su un’isola deserta, dove hanno resistito per più di 100 giorni. Poi, non sappiamo ancora come, sono riusciti a tornare a casa.

.

INCONGRUENZE GEOGRAFICHE Jack parla dello schianto collocandolo nel Pacifico del Sud. Eppure il finto relitto del volo 815 (quello spacciato al mondo per vero) è stato fatto ritrovare nella Fossa di Sunda, nell’Oceano Indiano. L’unico modo per conciliare le due versioni è ipotizzare che le correnti abbiano trascinato i resti dell’aereo verso l’Indonesia, mentre nel Pacifico meridionale gli otto superstiti avrebbero trovato l’isola deserta.

.

OTTO O SEI? Perchè Jack parla di 8 sopravvissuti all’incidente aereo se soltanto in 6 (i famosi “Sei della Oceanic”) sono tornati a casa (Sayid, Jack, Kate, Aaron, Hurley, più uno ancora da scoprire)? Che fine hanno fatto i due che, secondo la versione fornita al mondo, sono scampati al disastro? E chi sono?

.

 

DATA DI IMBARCO E poi: Aaron non era sicuramente sulla lista di imbarco perchè ancora doveva nascere al momento dell’incidente. Quindi fra gli otto sopravvissuti citati da Jack in 3 non hanno fatto ritorno a casa.

.

MATRIGNA Kate ha “adottato” Aaron: ora vive con lei a Los Angeles. Che fine ha fatto Claire? E’ morta? E’ rimasta sull’isola? Certo Aaron non la ricorda, dato che chiama Kate “mamma”.

.

DOV’E’ LA MAMMA? Che storia ha inventato Kate per giustificare il suo ritorno a casa con un figlio (che a tutti gli effetti tratta come fosse suo: la stessa madre dice di voler incontrare “mio nipote”)? Le ipotesi possono essere due:
– Claire è fra gli otto che si sono salvati e hanno raggiunto l’isola deserta; qui ha dato alla luce Aaron, poi è morta e Kate l’ha preso in affidamento; una volta tornata in America, l’ha adottato (visto che la famiglia di Claire non esiste più: la madre è in coma, il padre l’ha rinnegata, il padre di Aaron l’ha lasciata da tempo);
– Kate ha spacciato Aaron come suo figlio legittimo, nato sull’isola deserta. In questo caso, si presuppone che Kate fosse incinta di almeno 6 mesi al momento di imbarcarsi sul volo 815.

.

QUEL BAMBINO E’ PERICOLOSO Jack e Kate sono quasi degli estranei, adesso che sono tornati a casa. Jack dice che quanto ha dichiarato al processo (non ama più Kate) non è vero, ma quando Kate prova ad invitarlo a casa lui rifiuta. La causa del disagio di Jack pare essere proprio Aaron: “So perchè non vuoi vedere il bambino, Jack”, lo liquida Kate. Qual è il motivo dei problemi di Jack? Ha qualcosa a che vedere con il mancato ritorno di Claire dall’isola?

.

DOVE SCAPPI? Sull’isola, Kate si rassegna definitivamente all’idea che, se mai tornerà a casa, dovrà fare i conti con i crimini che ha commesso: anche Miles le conferma che la sua reputazione di fuggitiva è nota a tutti.

.

ESTORSIONE Per ottenere questa informazione da Miles, Kate deve faticare non poco: l’uomo è tenuto prigioniero da Locke nel capanno dell’approdo (l’approdo del sottomarino), poco lontano da Otherville; inoltre Miles si rifiuta di collaborare finchè non avrà ciò che chiede: un colloquio con Benjamin Linus. Grazie all’aiuto di Sawyer Kate riuscirà ad eludere la sorveglianza di Locke e a condurre Miles da Ben. Il sensitivo di origine asiatica fa una richiesta strana a Ben: gli offre la collaborazione ricattandolo. Miles è disponibile ad affermare che Ben è morto in cambio di 3 milioni e 200mila dollari.

.

PER 30,2 DENARI Parafrasando uno stupito Ben, perchè Miles chiede proprio quella somma? E perchè a Kate dice di non voler fuggire ma anzi di trovarsi “esattamente dove devo essere”? Il suo scopo sin dall’inizio è quello di estorcere soldi a Ben?

.

IL GRANDE CAPO A precisa domanda, Ben risponde a Miles di sapere per chi lavora: chi ha inviato quella nave sull’isola è qualcuno che ha speso “molto tempo ed energie” per trovare il capo degli Altri. Parole simili a quelle pronunciate in passato da Penelope a Desmond (“se hai soldi e determinazione puoi trovare chiunque”).

.

IL LOCKE FURIOSO La reazione di Locke nei confronti di chi ha messo in discussione i suoi ordini ad Otherville è furiosa: caccia Kate dal villaggio e mette una bomba a mano in bocca a Miles, ricondotto prigioniero al capanno.

.

DA HENRY GALE A BEN Locke sente minata la fiducia intorno a sè: a questo contribuisce anche Ben con i suoi continui giochetti psicologici. Una situazione che si ripete, dopo la precedente prigionia del capo degli others all’interno del bunker. Questa volta lo scopo di Ben pare essere quello di sottolineare la fragilità e le difficoltà di Locke (non ha un piano, non riesce a mettersi in contatto con Jacob) affinchè sia lo stesso John a chiedere aiuto a lui.

.

CIAO E ARRIVEDERCI Dopo l’ennesima toccata e fuga con Sawyer (al quale rivela di non essere incinta), Kate decide di lasciare Otherville e di tornare alla spiaggia, confermando la propria incapacità non soltanto di risolversi per l’uno o l’altro dei suoi spasimanti ma anche l’insofferenza verso situazioni di stabilità, quale era la proposta di convivenza in villetta di James.

.

PEGGIO DELLE FS… Alla spiaggia, il gruppo di Jack attende invano notizie di Sayid e Desmond, decollati alla volta della nave già la sera prima. Quando Charlotte riesce a mettersi in contatto con il cargo grazie alla linea riservata alle emergenze, Regina dice loro che l’elicottero non è mai arrivato alla nave. Che fine hanno fatto Desmond, Sayid e Frank? Daniel aveva raccomandato al pilota di seguire delle coordinate ben precise per “uscire” dall’isola…

.

RITARDO O SOPPRESSO? Sappiamo, grazie all’esperimento condotto da Daniel con il razzo, che l’isola ha un ritardo rispetto al mondo “esterno” di 31 minuti. Questo però non giustifica il fatto che dopo diverse ore l’elicottero di Frank non abbia ancora raggiunto la nave.

.

GIOCO D’AZZARDO A tarda sera, Charlotte testa le capacità mnemoniche di Daniel con tre carte. Il fisico riesce però con molta difficoltà a ricordare solo 2 abbinamenti corretti numeri-semi, con suo grande disappunto: i problemi di memoria di Daniel sono cronici oppure si sono manifestati solo nel momento in cui è giunto sull’isola? E perchè gli altri suoi tre compagni non smebrano soffrirne?

.

 

QUANDO Sull’isola è il 24 Dicembre 2004 (94esimo giorno dallo schianto del volo 815): il giorno dopo il decollo dell’elicottero con Sayid e Desmond, Jack torna alla spiaggia e pova a mettersi in contatto con la nave, mentre Kate ottiene ciò che vuole sapere da Miles e lascia Otherville.
Il flashback di Kate si svolge a fine 2006: Aaron ha quasi due anni, mentre Jack non ha ancora cominciato a perdere il senno; rispetto ai precedenti flashforward, questo si colloca dopo quello di Hurley.

.

DOVE I fatti si svolgono sull’isola, a Otherville e alla spiaggia.
Il flash-forward di Kate è ambientato a Los Angeles.

.

 

.

Curiosità:.

.

 

TITOLO Il titolo originale dell’episodio è Eggtown, letteralmente “paese delle uova”. Il termine è stato usato in america negli anni della Grande Depressione per indicare appunto una fase di declino economico. Gli autori hanno spiegaqto che la scelta di questo titolo è dovuta semplicemente al fatto che Locke, nella scena iniziale, cucina per Ben due uova, e che ci sono molti riferimenti alle gravidanze, cosa che ha a che fare con le uova (la puntata è stata marchiata come TV-14 in Usa, a causa dei dialoghi fra Kate e Sawyer e per la bomba infilata da Locke in bocca a Miles).

.

 

IL BIANCO E IL NERO Sawyer, come parte del proprio piano, invita Locke a giocare a backgammon: il gioco era stato uno dei passatempi preferiti di John nei giorni immediatamente successivi allo schianto (aveva insegnato a Walt a giocare).

.

MACCHINE Sawyer è impegnato nella lettura de “L’invenzione di Morel“, di Adolfo Casares: il libro parla di un fuggitivo che si nasconde su un’isola deserta del Pacifico; qui incontra delle persone che appaiono e scompaiono ripetutamente: esse sono in realtà persone già morte le cui sembianze sono riprodotte artificialmente da una macchina.

.

BAD TWIN Il libro che Locke porta a Ben prigioniero è “Valis“, di Philip K. Dick: è una novella che parla della ricerca di Dio. L’autore, agnostico, ha dichiarato spesso di essere perseguitato dal fantasma della sorella gemella, morta cinque settimane dopo il parto.

.

METTER SU CASA Jin e Sun cercano sull’atlante una città dove andare a vivere una volta tornati a casa: fra le candidate spicca anche Albuquerque, città dove vive la figlia di Sawyer, Clementine, avuta dalla relazione con Cassidy.

.

QUANDO SI DICE IL CASO L’attore che interpreta Duncan Forrester, l’avvocato che difende Kate, è Shawn Doyle. Egli ha recitato nel film “Frequency”, in cui interpretava un serial killer di nome Jack Shepard che cercava di uccidere una donna impersonata dall’attrice Elizabeth Mitchell (cioè Juliet)

..


.


   

  

.
Frasi da ricordare:

Ben: L’hai preso dalla mia biblioteca?
Locke: Così passerai il tempo.
Ben: L’ho già letto.
Locke: La seconda volta è sempre più interessante della prima…

Ben: Hai la mia comprensione. Davvero, John: continui ad imboccare vicoli ciechi. Non riesci a trovare la cascina, non riesci a contattare Jacob… sei così disperato che pur di sapere come agire stai chiedendo aiuto persino a me. Ed eccoci qua, come ai vecchi tempi… è cambiato soltanto il posto… e tu, che sei più confuso di allora.
Locke: So che stai cercando di fare, ma non funziona.
Ben: Eccellente, John, ti stai evolvendo!
Locke: Hai finito di mangiare?

Sawyer: Ho trovato dei vestiti della tua taglia: li ho messi nell’armadio, così quando avrò buttato fuori Hugo…
Kate: Non vengo a stare con te, James.
Sawyer: E scusa…. perchè sei rimasta?
Kate: Questi non sono affari tuoi.
Sawyer: Ah, sei in missione segreta, eh? Se sei qui come spia di Jack…
Kate: Non sono la spia di nessuno.
Sawyer: Allora perchè non mi dici…
Kate: Perchè non mi fido di te.
Sawyer: E’ per la gravidanza?
Kate: James…
Sawyer: Sì?
Kate: Va’ a casa.

Agente: Katherine Anne Austen, è accusata di frode, incendio doloso, aggressione nei confronti di un agente federale, aggressione a mano armata, furto aggravato, furto d’auto e omicidio di primo grado. Signorina Austen, come si dichiara?
Kate: Non colpevole.

Jin: Albuquerque?
Sun: Troppo calda.
Jin: New york?
Sun: Troppe persone.
Jin: Più che Seoul?
Sun: Che ha che non va Seoul?
Jin: Sun, da un momento all’altro lasceremo quest’isola. Io imparo lingua… per te. Per vivere in America.
Sun: Io voglio crescere il mio bambino a casa… in Korea.
Jin: Vuoi dire il nostro bambino.

Locke: Tu pensi che siamo in democrazia, Kate, visto il modo in cui Jack gestiva le cose, ma qui non c’è democrazia.
Kate: Allora significa che c’è una dittatura…
Locke: Se fossi un dittatore ti sparerei senza pensarci due volte. Se hai fame, si cena alle sei.

Miles: Così l’arabo ha barattato anche te, eh?
Kate: Tu sai chi sono?
Miles: Come?
Kate: Tu sai chi sono io, Miles? Lo sai che cosa ho fatto?
Miles: Che cosa hai fatto?
Kate: Rispondi alla domanda.
Miles: Va bene, ti dirò quello che vuoi sapere. Ma tu devi fare una cosa per me, prima.
Kate: Non ti lascerò scappare.
Miles: Ma io non voglio scappare… sono esattamente dove devo essere. Quello che voglio è un minuto del tempo di qualcuno… tu me lo porti, e io ti dirò tutto quello che desideri sapere di te.
Kate: Chi vuoi?
Miles: Chi credi che sia?

Avvocato Forrester: Kate, hai confessato a tua madre di aver ucciso tuo padre, e  ora lei è il testimone-chiave dell’accusa. Perciò dimmelo tu cosa devo fare, come faccio a vincere questa causa.
Kate: Fammi andare alla sbarra.
Avvocato Forrester: E lasciare che il procuratore ti interroghi? No. Secondo me abbiamo una sola possibilità.
Kate: E sarebbe?
Avvocato Forrester: Puntiamo sul carattere. Non su quello che hai fatto o non fatto, ma su chi sei tu.
Kate: Che vuoi dire “su chi sono io”?
Avvocato Forrester: Lo voglio in aula.
Kate: Non se ne parla. No!
Avvocato Forrester: Ci serve, Kate. Avrai i giurati dalla tua parte.
Kate: Duncan, ascoltami bene: non provare a coinvolgerlo. Vuoi puntare su di me, sul mio carattere? Fai pure. Ma non devi coinvolgere mio figlio!

Juliet: Forse dovremmo provare a chiamare un altro numero… chessò, il 911…

Sun: E se Locke avesse ragione? Se loro fossero qui per farci del male?
Jack: Locke non sa quello che fa.
Sun: E perchè Kate sta con lui?

Claire: Puoi prendere Aaron, per favore? Basta che lo tiri su e lo culli un po’…
Kate: Sì… è che non sono brava coi bambini, non vorrei che si agitasse di più…
Claire: Tieni, lo prendo io.

Kate: Sei bravissima con lui…
Claire: Oh…!
Kate: Che c’è?
Claire: L’ultima cosa che mi sarei aspettata di dover fare è la mamma… sai, dovresti provare una volta…

Avvocato Forrester: Non mi licenziare.
Kate: Perchè?
Avvocato Forrester: Fino ad ora ci hanno massacrati… dovevo farlo.
Procuratore distrettuale: La difesa ha un testimone?
Avvocato Forrester: Si’, vostro onore. La difesa chiama il dottor Jack Shephard a testimoniare.

Agente: Alzi la mano destra. Giura di dire la verità, tutta la verità e nient’altro che la verità? Dica lo giuro.
Jack: Lo giuro.
Avvocato Forrester: Dottor Shephard… può dire a tutti i componenti della giuria, a chi non legge i giornali, non usa internet o non guarda la televisione, come ha conosciuto l’imputata?
Jack: Ehm… il 22 Settembre 2004 Kate… la signorina Austen ed io eravamo entrambi a bordo del volo Oceanic 815, che precipitò su un’isola nel Pacifico del Sud.
Avvocato Forrester: E sapeva che la signorina Austen viaggiava scortata da un agente federale che la stava riportando a Los Angeles per un processo?
Jack: Sono venuto a saperlo, sì.
Avvocato Forrester: Dall’agente federale?
Jack: No, l’agente morì nello schianto. Io non gli ho mai parlato, me lo disse la Austen.
Avvocato Forrester: Le ha mai chiesto se fosse colpevole?
Jack: No, mai.
Avvocato Forrester: A me sembra una curiosità legittima, a lei no?
Jack: Ho solo pensato che dovesse esserci uno sbaglio.
Avvocato Forrester: Che cosa glielo fece pensare?
Jack: Scampammo in otto nello schianto, cademmo in mare. Io ero ferito, gravemente. Credo che se non fosse stato per lei non avrei mai raggiunto riva. Si prese cura di me, si prese cura di tutti, lei ci prestò i primi soccorsi, ci diede da bere, del cibo… costruì un riparo. Cercò di salvare anche altre persone…
Kate: Basta!
Giudice: Signorina Austen, si sieda, la prego.
Kate: Questo non ha niente a che vedere con… con niente. Questo è il mio processo, e non voglio che lui dica altro.

Giudice: Avvocato Landbruck, il teste è suo.
Procuratore distrettuale: Molto commovente, dottor Shephard. Ho solo una domanda da farle: lei ama l’imputata?
Avvocato Forrester: Obiezione!
Giudice: Questa è opera sua, avvocato Forrester: obiezione respinta.
Procuratore distrettuale: Dottor Shephard, lei ama la signorina Austen?
Jack: No… no, non più.

Hurley: Allora, che vuoi vedere? Xanadou o Satana il malefico?
Sawyer: Sto leggendo…

Kate: Posso entrare?
Sawyer: Certo… conosci il mio coinquilino?
Kate: Ciao Hurley.
Sawyer: Hai un moscerino nell’occhio, Hugo? Andiamo in cucina.

Sawyer: Sai, sei pessima in queste cose…
Kate: Di che parli, scusa?
Sawyer: Sostieni di non essere rimasta per me… ma sii abbastanza donna da dirmi che ti servo per uno scopo.
Kate: Sì, mi servi per uno scopo.
Sawyer: Visto? Era difficile? Di che si tratta?
Kate: Di Ben. Voglio che mi aiuti a farlo uscire.

Sawyer: Ti va di giocare a backgammon?
Locke:  Certo. Io so quello che faccio.
Sawyer: Eh?
Locke: Ti sei pentito di avermi seguito? Ti preoccupa quello che dovremo affrontare?
Sawyer: Sarei più preoccupato se mi trovassi giù alla spiaggia…
Locke: E il resto del gruppo, che dice?
Sawyer: Credo che dica “beeee”. E’ il bello delle pecore, sono prevedibili… Quella che mi preoccupa è Kate…
Locke: Che vuoi dire?
Sawyer: Voglio la tua parola che non le farai niente.
Locke: Perchè dovrei fare qualcosa a…
Sawyer: Dammi la tua parola e basta. Lascia stare, come non detto.
Locke: No, no, d’accordo. Hai la mia parola.
Sawyer: E’ venuta da me un’ora fa. Voleva che la aiutassi a far uscire Ben dal tuo scantinato.
Locke: Perchè?
Sawyer: Ha parlato con quel ragazzo… il Bruce Lee dalla nave che tieni prigioniero. Le ha chiesto di portargli Ben per chiacchierarci.
Locke: Ma è impossibile, lei non sa dove tengo Miles.
Sawyer: E cioè, giù al casotto dell’approdo? Se lo sa Hugo lo sanno tutti!

Kate: Hai un minuto. Vai!
Miles: Possiamo restare soli?
Kate: Cinquantacinque secondi!
Miles: Lo sai chi sono?
Ben: Sì.
Miles: E sai per chi lavoro?
Ben: Sì.
Miles: Sai anche che lui ha speso molto tempo ed energie per trovarti… e adesso io ti ho trovato, e posso dirgli esattamente dove sei. O posso mentire e dirgli che sei già morto… cosa che sono disposto a fare per tre milioni e duecentomila dollari.
Ben: Hai voluto quest’incontro per potermi ricattare?
Miles: E’ un’estorsione, a dire il vero.
Ben: Tre milioni e due? Perchè non tre e tre, o tre e quattro? Che ti fa pensare che io abbia tutti quei soldi?
Miles: Non mi trattare come se fossi uno di loro! Come se non sapessi chi sei, e di cosa sei capace!
Ben: La tua amica mi ha visto, sa che sono vivo.
Miles: Non preoccuparti di Charlotte, tu pensa solo a farmi avere i soldi. Hai due giorni.
Ben: Al momento sono… impossibilitato, potresti venirmi incontro?
Miles: D’accordo: una settimana, in contanti.
Kate: Tempo scaduto.
Miles: E non cercare di fare il furbo!

Kate: Hai avuto Ben, ora voglio la mia risposta.
Miles: Hai detto il tuo nome quando hai chiamato la nave. E’ ovvio che sappiamo tutto di te e degli altri passeggeri del volo.
Kate: Allora dimostramelo!
Miles: Ti chiami Katherine Anne Austen, sei ricercata per omicidio, truffa, incendio doloso e tante altre cose che non ricordo… Sei una fuggitiva. Sei stata catturata in Asutralia, un federale ti stava riportando in patria. Visto che so tutto? Fossi in te resterei qui sull’isola… potresti anche essere morta nello schianto.

Kate: John, io…
Locke: Non voglio sapere perchè hai agito in quel modo! Io voglio solo sapere che cosa si sono detti.
Kate: Miles è disposto a mentire per 3 milioni e 200mila dollari. Alle persone per cui lavora direbbe che Ben è morto. Ascolta John, mi dispiace. Ti avevo chiesto dove stava…
Locke: Non sei più la benvenuta qui, vattene prima dell’alba.

Avvocato Forrester: Ho fatto in modo di farvi avere un po’ di privacy.
Kate: Io non ho niente da dirle!
Avvocato Forrester: Lei invece penso di sì. Io aspetto fuori.
Diane: Ciao Katherine… è vero quello che ha detto? Il dottor Shephard… che sei un’eroina? Perchè non vuoi parlare con me?
Kate: Perchè, mamma, l’ultima volta che ho cercato di parlare con te, quando ti sei ammalata, quando ho rischiato la vita per vederti, ti sei messa a gridare per chiamare la polizia!
Diane: Ti prego… non voglio litigare con te.
Kate: Perchè sei qui?
Diane: Perchè… io… è cambiato tutto, quando ho creduto che fossi morta. Ormai sono quattro anni che i medici mi danno sei mesi di vita… non so quanto potrò resistere. Volevo dirti che io… non voglio testimoniare contro di te.
Kate: Allora non farlo.
Diane: Vorrei vedere mio nipote.
Kate: Sei venuta per fare un accordo?
Diane: Voglio solo conoscerlo…
Kate: Non ti devi neanche avvicinare a lui. Abbiamo finito. Abbiamo finito!

Kate: Vuole che vada via entro domani…
Sawyer: Cioè, ti ha esiliato? Be’, io annullo l’esilio. Per me puoi restare perchè questa è casa mia. Sta’ tranquilla, ti proteggerò io.

Charlotte: Forza, ora dimmi che cosa ti ricordi.
Sì, la regina di quadri… poi il sei… di fiori! Scusa…. e poi abbiamo… un dieci rosso… di cuori, può essere?
Charlotte: Due su tre… non è male. Facciamo progressi.
Tre carte, Charlotte! Li chiami progressi?

Jack: Ehi! E’ tutto il giorno che chiamo la nave. Perchè non rispondono?
Charlotte: E noi che ne sappiamo? Se non rispondono vorrà dire…
Jack: Mi stai dicendo che disponete di una sola linea?!
Charlotte: C’è un numero che dobbiamo chiamare solo in caso di emergenza.
Juliet: E’ un’emergenza.
Jack: Metti in viva voce.
Regina: Sì?
Charlotte: Regina, sono Charlotte.
Regina: Perchè mi chiami su questa linea?
Charlotte: Minkowksi non rispondeva. Quelli dell’isola vogliono parlare con i loro amici, sapere come stanno.
Regina: Quali amici?
Charlotte: Sono partiti ieri sera, Frank li ha portati con l’elicottero.
Regina: Che vuol dire “partiti”? Credevo che l’elicottero fosse ancora lì.

Locke: Buongiorno.
Miles: Senti, io non so che cosa tu voglia fare, ma stai sprecando…
Locke: Apri la bocca. Aprila bene. Di più. Non parlare, mordi. Mordi! Mi sono reso conto che quando ti ho legato qui dentro, l’altro giorno, ho commesso l’errore di non presentarmi: mi chiamo John Locke, e sono il repsonsabile del buon andamento di quest’isola. Alla fine, Miles, tu mi dirai chi sei e mi dirai delle persone su quella nave e mi dirai perchè siete interessati a Ben. Nel frattempo, però, terrai la bocca chiusa. Ho imparato una cosa ieri: è inutile stabilire regole se non si punisce chi le infrange. Finchè morderai non succederà niente. Buon appetito.

Sawyer: Ah… sei preoccupata perchè pensi ancora che potresti essere incinta…
Kate: Non sono preoccupata. E non sono incinta.
Sawyer: Sei sicura?
Kate: Sì, sicura.
Sawyer: Ah! Aha! Insomma… uh!
Kate: Sarebbe stato così tragico?
Sawyer: Sì… sì, altrochè se sarebbe stato tragico! Che cosa ne avremmo fatto di un bambino?
Kate: Io torno alla spiaggia.
Sawyer: Alla spiaggia?! Cioè te ne vai… per questo? All’improvviso? Prima fai di tutto per infilarti nel mio letto e poi…
Kate: Addio, James.
Sawyer: Non dare la colpa a me, Kate. Tu vuoi un bambino quanto lo voglio io. Stavi solo cercando una scusa per andartene, e l’hai trovata. Comunque tranquilla, lentiggini, non ce l’avrò con te: me ne starò qui seduto sul mio letto comodo, perchè tra una settimana troverai una scusa per litigare con Jack e tornerai dritta da me!

Procuratore distrettuale: Sfortunatamente il nostro testimone chiave, Diane Jansen, la madre dell’imputata, non può venire in aula a testimoniare per motivi di salute.
Giudice: Quanto tempo le occorre?
Procuratore distrettuale: Non saprei dirle adesso.
Giudice: Posso accordare una sospensione per il pranzo, ma sia pronta a procedere con l’accusa appena rientriamo. La corte si ritira!
Procuratore distrettuale: Dobbiamo parlare.

Procuratore distrettuale: La mia testimone chiave parla con sua figlia e all’improvviso si tira indietro!
Avvocato Forrester: Arriviamo al punto, niente sceneggiate. Che cosa ci proponi?
Procuratore distrettuale: Solo 4 anni.
Avvocato Forrester: Neanche un giorno. Kate Austen è un’eroina che ha salvato la vita di altre cinque persone dopo un disastro aereo, ed è quasi morta di fame su un’isola deserta. E dopo tutto ciò metti questa donna sotto processo per aver salvato la madre da un marito violento… se pensi che quella giuria la farà rinchiudere, allora devi avere un’arringa finale da applauso, Melissa…
Procuratore distrettuale: D’accordo. Sospensione della pena, più dieci anni di libertà condizionale e il divieto di lasciare lo stato.
Avvocato Forrester: E che differenza fa? In qualunque posto vada…
Kate: Ci sto!
Avvocato Forrester: No, aspetta…
Kate: Mi dia qualcosa da firmare e lo farò. E poi me ne andrò da un’uscita secondaria. Voglio… voglio solo che tutto questo finisca.
Procuratore distrettuale: Si può fare. Dieci anni di condizionale, e non si muove da qui.
Kate: Ho un figlio, non andrò da nessuna parte.

Jack: Ciao!
Kate: Come hai saputo che uscivo da qui?
Jack: Ah… il tuo, il tuo avvocato… mi doveva un favore. La mia testimonianza.
Kate: Grazie… per quello che hai detto.
Jack: Figurati.
Kate: Hai raccontato quella storia così tante volte, comincio a pensare che ci credi davvero…
Jack: Volevo… quello che ho detto riguardo i miei sentimenti per te… non è vero.
Kate: Vuoi seguirmi in macchina? Andiamo a casa mia.
Jack: Ahm… io, io adesso devo tornare in ospedale, ma… magari una volta potremmo prendere un caffè insieme…
Kate: So perchè non vuoi vedere il bambino, Jack. Ma finchè non lo farai, finchè non lo vorrai… scordati che io e te usciremo per un caffè. Comunque, se per caso dovessi cambiare idea, passa a trovarci.
Jack: Sì, d’accordo.
Kate: Ciao.
Jack: Ciao.

Kate: Ehi, piccolo! Ehi… ciao.
Aaron: Ciao, mamma…
Kate: Ciao, Aaron.

 

 

 

 

.

.

Video:

Hi, Aaron

Kate e Jack (versione originale) 

Sawyer e Kate a letto (versione originale)

Colazione per Ben (spagnolo)

Apri la bocca (italiano)

Visita a casa Sawyer (versione originale)

Il processo (versione originale)

Tre milioni e duecentomila dollari (versione originale)

. 

Lascia un commento! (evitando gli spoiler)

 


 

 

.


Azioni

Informazione

8 responses

14 09 2008
00davide

questo blog è di nuovo morto?

cmq avete provato il nuovo gioco di lost? a me personalmente nn piace molto… nn lo vedo molto inerente alla storia… e poi, nn sapendo bene l’inglese, quando ci sono le domande a risposte multiple, mi tocca quasi sempre andare x intuizione…

find815 era decisamente meglio!

∂avi∂e.

21 09 2008
DESTINY1991

sono d’accordo con te, ma tieni conto che per ora siamo solo nella prima fase quindi, con le migliori aspettative, diventerà più avvincente a breve, quando entrerà in una fase più attiva… e spero più rivelativa sulla dharma… cmq ci sono riferimenti persino a mittelwerk, della prima lost experience…

22 09 2008
SERY

uff è vero…ma perchè nessuno commenta più gli ep. della 4° stagione?! 🙂 Forse oramai se ne è già discusso abbastanza….ma x alcuni si è conclusa neanche da un mese! Cmq…ke dolce mamma Kate, anche se.. deve essere stata proprio brava a nascondere un pancino di 5/6 mesi ai tempi della grande fuga!!

23 09 2008
00davide

ke pancino? il figlio mica è suo…

23 09 2008
00davide

hai ragione… si continua nella speranza migliori… probabilmente possono ancora rivelarci poco della nuova serie xkè devono ancora incominciare le riprese… magari quando ne sanno di + il gioco si evolve in maniera + coinvolgente…

∂avi∂e.

24 09 2008
SERY

@00davide: “il pancino” era una battuta in senso ironico…appunto xkè nn è il suo! ma al momento,di ritorno dall’isola, sta facendo credere al resto del mondo ke sia suo…quindi il 22 sett 04 quando si è imbarcata, prigioniera, avrebbe dovuto averla un pò di pancia…pancia ke nessuno ha notato:ovviamente…dato che nn c’è stata nessuna gravidanza.

5 10 2008
LostBaby

Alter..e le altre analisi!?Non posso andare avanti senza!!!!

18 01 2009
Miky

Mi stupisco ogni volta che entro di quanto sia interessante questo blog. Grazie! Mi è stato molto d’aiuto per capire molto sulla contorta serie di LOST.
Grazie 1000
MIch

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: