The Lost Experience #21

15 06 2007

 21.jpg

Benvenuti alla tappa #21  di The Lost Experience.

Nella scorsa tappa avevamo accennato alla nuova password reperibile sul sito di DjDan: cliccando sull’immagine della torre radio sotto la rappresentazione del Mapinguari (animale su cui lascio ancora indagare voi), si accede ad una nuova pagina dal nome “spies”: qui trovate la parte mancante della password, ovvero “conspira”:

spies.jpg

conspira.jpg

La nuova password così ottenuta va inserita sul sito della Hanso Foundation, nella sezione “Electromagnetic Research Initiative”, dopo aver cliccato sull’immagine dell’aurora boreale. Persephone rivelerà in questo modo alcune notizie sull’installazione di un’antenna radio in Korea (un Paese che non ci è nuovo). Domani sarà online la traduzione di questo materiale.

radio.jpg

Per chi ancora non fosse riuscito a risolvere il diabolico giochino dei pulsanti colorati che si accendono, ecco la soluzione, che corrisponde allo svelamento del significato dell’acronimo D.H.A.R.M.A.:

Quest’oggi ci occuperemo del nuovo podcast di DjDan:

ed anche del nuovo aggiornamento del sito persephone.thehansofoundation.org, che questa volta non propone codici ma una nuova immagine. Che nasconde ancora qualcosa…

. 

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui.

 

 

 

.

Prossimo appuntamento con TLE: Sabato 16 Giugno (domani)

Lascia un commento!

<< Vai alla #20

>> Vai alla #22

(21 – Continua)





The Lost Experience #20

12 06 2007

20.jpg 

Benvenuti alla tappa #20 di The Lost Experience.

Nella scorsa puntata eravamo approdati al nuovo sito suggerito da Persephone (hole4.thehansofoundation.org) e alla nuova foto in esso contenuta:

In modo particolare, era sul nome del file che bisognava lavorare. Mettendo infatti in relazione u8egnce86 con i nomi delle precedenti immagini (q9als2002t9agen75), e seguendo l’indizio del sito persephone.thehansofoundation.org (“timeless together“, ovvero togliere le date e poi anagrammare), si giunge alla nuova password:

light sequence again

Se immettete la password nella casella “Inquire today” della pagina Mental Healt Appeal del sito della Hanso Foundation, potete accedere ad un estenuante giochino (provare per credere) che, se risolto, vi porterà a conoscere il significato della parola Dharma. Ricompaiono anche i geroglifici già visti in Lost, all’interno del Cigno:

 

Inoltre avrete accesso ad un nuovo documento: si tratta di una lettera scritta dal Direttore del Vik Institute (l’ospedale psichiatrico islandese dove la Dharma conduce alcuni progetti di ricerca) a Thomas Mittelwerk. Ecco la traduzione:

vik_lettera2.jpg

 Nel frattempo, DjDan ha dato appuntamento a domani per un nuovo podcast, e il suo sito è stato aggiornato con una nuova sezione: vi è nascosta una ulteriore password che, una volta trovata, andrà inserita nel sito della Hanso Foundation.

. 

. 

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui;

– L’immagine che si trova sul sito di DjDan ha qualcosa di inquietante. Specie se provate a contare le dita delle sue zampe…

 

 

.

Prossimo appuntamento con TLE: Mercoledì 13 Giugno (domani)

Lascia un commento!

<< Vai alla #19

>> Vai alla #21

(20 – Continua)





The Lost Experience #19

7 06 2007

Benvenuti a questa nuova tappa della Lost Experience eccezionalmente scritta da Midnighter, che sostituisce l’impegnatissimo AlteRaego (ps: grazie mille, Mid!)

Ieri ci eravamo lasciati con la scoperta del sito Retrievers Of Truth (tra l’altro queste parole apparivano anche sul sito della Hanso: passando il cursore sulle foto delle cellule nella sezione Geonomic Advancament comparivano nella foto della radiografia sottostante).

Come molti hanno scoperto, a parte le teorie sulle presunte capacità mentali superiori di questa razza canina (a cui appartiene anche il Vincent del telefilm), il sito offre la possibilità di iscriversi alla newsletter. Una volta iscritti, ci giunge nella nostra casella un messaggio di benvenuto da parte del fantomatico gestore del sito, il Dr. Vincent “Wally” Bolé, che ci racconta del suo incontro “metafisico” con una persona di nome Madrake “Manny” Wig (anagramma di “waking dreams”, sogni ad occhi aperti).

Curiosando nel sito, si legge delle origini del Labrador Giallo, e di come questo cane, nato in Australia da una labrador nera di proprietà della famiglia Porter, sia stato salvato dalla soppressione dal figlio di un servo di nome Lloyd (PorterLloyd… Questi nomi non vi fanno venire in mente nulla?). In questa sezione è messo in particolare evidenza il nome Porter.

Come molti hanno fatto, inserendo questo nome nello spazio per l’iscrizione alla newsletter, si riceve un altro messaggio, che nasconde un nuovo indirizzo:

http://digilander.libero.it/the_lost_experience/retrieversoftruth/forum.htm

ovvero un forum “nascosto” dove dei dipendenti della Verizon cospirano contro la Hanso Foundation, colpevole a loro avviso di sfruttare l’azienda per cui lavorono per i suoi fini di dominio globale.

Nel primo topic (“Il vangelo secondo The DSL”) di questo forum, al termine di uno scambio di battute assolutamente irrilevante tra DSLerator, Fiberoptician e iobiSeeingYou, questo ultimo ci avvisa dell’update del sito www.richerdeeperbroader.com.Il sito non è più attivo e lo trovate riprodotto qui:

http://digilander.libero.it/the_lost_experience/retrieversoftruth/richerdeeperbroader.htm

Negli altri topic era possibile trovare i link a questi altri due siti:

http://www.andyfoulds.co.uk/amusement/economists.htm

(non particolarmente importante)

http://www.emri.perception.net/

Tornando al sito www.richerdeeperbroader.com, fa parte di una campagna pubblicitaria della Verizon (azienda per cui affermano di lavorare i “cospiratori” di Retriviers of Truth), azienda fornitrice di banda larga negli USA, il cui nome è un portmanteau (fusione) delle parole “Veritas” e “Horizon”.

Nel codice sorgente di questo sito è possibile notare una parola (questo nel gioco originale, nella nostra ricostruzione la parola è scritta in bianco e bisogna evidenziarla col mouse):



var _gn=”phg.hitbox.com”; //gateway name
var _vb=”parthenogenesis”; // <–
var _hcv=68;function…

Parola che inoltre rimanda ad un articolo di Wired che risultava come primo risultato facendo una ricerca su Google con i termini “Japanese mouse” mother genetics (utilizzati nella discussione del forum di Retriviers of Truth): http://www.wired.com/medtech/health/news/2004/04/63203

A questo punto possiamo tornare sul sito della Hanso. La parola parthenogenesis altro non è che una password che dovremo inserire nella sezione Geonomic Advancament, in una casella di testo nascosta sotto la fotografia centrale. Una volta inserita la password, assisteremo ad una serie di slide abbastanza inquietanti, che si concluderanno con l’immagine della carcassa di uno squalo arenatosi sulla spiaggia. Questo squalo ha il marchio Dharma sulla coda, non vi ricorda nulla?

Contemporaneamente, il sito persephone.thehansofoundation è stato nuovamente aggiornato

Potreste trovare una nuova immagine, e lavorate anche sul nome di questo file. E mettete tutto in relazione con i precedenti “hole”…

.

Prossimo appuntamento con TLE: Martedì 12 Giugno (prossima settimana)

Lascia un commento!

<< Vai alla #18

>> Vai alla #20

(19- Continua)





The Lost Experience #18

5 06 2007

Benvenuti alla tappa #18  di The Lost Experience. Mi scuso per il mancato appuntamento di ieri.

Nella scorsa puntata, come avete scoperto, la nuova password comunicata da Persephone era suggerita dalla scritta D20 impressa nelle immagini dell’uomo senza volto: D20 è infatti il simbolo chimico del Deuterium Oxide, più volgarmente noto come “Acqua pesante“. E proprio “heavy water” (in inglese) è la password da inserire nel sito della Hanso Foundation (ActiveProjects -> WWPDP -> Press Release -> cliccare sulla parola “miracle”)

Così facendo, scoprirete nuove rivelazioni di Persephone, questa volta a proposito degli ospedali realizzati dalla Hanso Foundation nei Paesi del Terzo Mondo. La hacker vi mostrerà dei microfilm di un giornale (grazie a Sexastian per le traduzioni):

a.jpg b.jpg c1.jpg

d.jpg e.jpg

(Clicca sulle immagini per ingrandire)

Notate come sulla pagina che contiene la ritrattazione dell’articolo precedente sia comparso il marchio della Hanso Foundation, cui si attribuisce la proprietà del giornale. A quanto pare la HF ha ritenuto opportuno acquistare il giornale che aveva diffuso la notizia compromettente per diffondere una smentita ufficiale.

A questo punto, potrete ascoltare una telefonata. Ecco la trascrizione:

Interlocutore sconosciuto: La smentita, sono stato costretto a farla. Hanno comprato il giornale (l’azienda) lo stesso giorno.

Persephone: Parli della Hanso…

Interlocutore sconosciuto: Lo giurerò su ogni Bibbia, hanno acquistato il mio giornale per coprire quello che hanno fatto a quelle persone. Adesso nessuno parlerà, sto diventando pazzo e perderò il mio lavoro! Mi sto scavando la fossa. La stessa cosa è accaduta l’anno scorso in un ospedale. Un altro degli ospedali della Hanso Foundation. Il giornalista che aveva fatto quell’inchiesta, è morto in un incidente d’auto. Si, come no, un incidente d’auto! Dio, vorrei non aver mai sentito parlare della Hanso…sono squali…ecco cosa sono!

Persephone: Sei stato contattato da qualche dirigente della Hanso?

Interlocutore sconosciuto: Si…h..ehi, senti, ancora una volta…come ti chiami?

Persephone: (Pausa) Puoi semplicemente chiamarmi Persephone.

Interlocutore sconosciuto: Si…si…senti Persephone devo andare!

 

Nel frattempo, durante una puntata di “Boston Legal” è andato in onda l’ennesimo spot targato Hanso Foundation, che questa volta suggeriva un nuovo sito:

Dal momento che il sito originale non è più attivo, eccovi una ricostruzione. Navigateci e cercate di sfruttare tutte le potenzialità che vi offre: potreste scoprire qualcosa di nuovo…

http://digilander.libero.it/the_lost_experience/retrieversoftruth/index.htm

 

 

 

.

. 

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui e tutti quelli contenuti nel nuovo sito suggerito.

 

 

 

.

Prossimo appuntamento con TLE: Giovedì 7 Giugno (dopodomani)

Lascia un commento!

<< Vai alla #17

>> Vai alla #19

(18- Continua)





The Lost Experience #17

1 06 2007

17.jpg 

Benvenuti alla tappa #17  di The Lost Experience.

Proseguiamo sempre un po’ a rilento, esattamente così come è successo in questa fase del gioco quando è stata giocata (esattamente un anno fa: ci siamo rimessi in pari).

Se però riuscirete a risolvere l’indizio odierno avrete accesso a molte informazioni nuove.

L’indizio verte ancora sulle due foto che Persephone ha messo online sui due siti hole2.thehansofoundation.org e hole3.thehansofoundation.org. La prima è questa:

 

Inizialmente, modificando i colori si poteva leggere una scritta sotto l’occhio destro:

(Clicca sull’immagine per ingrandire)

Poi però l’immagine è stata modificata, allo scopo di fornire il nuovo indizio: un indizio che era decifrabile solo grazie all’altra immagine proposta da Persephone. Eccola:

Sovrapponendo infatti le due immagini, e operando qualche operazione di ritocco con un programma di grafica, ecco cosa risultava:

(Clicca sull’immagine per ingrandire)

Dove sta l’indizio? Come decifrarlo? Come usarlo? A voi (come nel gioco originale) scoprirlo… Dunque tenete d’occhio i commenti, e date il vostro contributo! Attenzione: quello che dovete trovare non è un nuovo sito, ma una nuova password

.

. 

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui.

 

 

 

.

Prossimo appuntamento con TLE: Lunedì 4 Giugno (dopo il weekend)

Lascia un commento!

<< Vai alla #16

>> Vai alla #18

(17 – Continua)





The Lost Experience #16

31 05 2007

16.jpg 

Benvenuti alla tappa #16  di The Lost Experience. Mi scuso per il ritardo della messa online della puntata odierna.

Vista anche l’esiguità di tempo (ma gli indizi in questa fase del gioco sono stati rivelati col contagocce), per oggi dovremo accontentarci del nuovo podcast di DjDan:

Intanto continuate a tentare di decifrare l’immagine che trovate al sito hole3.thehansofoundation.org: vi consiglio di seguire il suggerimento di ivangt (“l’unica cosa che mi è venuta in mente è: perchè non provare a sovrapporle?!?! “) e ciò che Mauri ha trovato (“l’unica cosa che mi sembra di vedere è un 20 sotto l’occhio destro del tipo”). Siete vicini alla soluzione…

Potete inoltre indagare anche sul nome del file: t9agen75.gif

.

. 

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui;

 

 

 

.

Prossimo appuntamento con TLE: Venerdì 1 Giugno (domani)

Lascia un commento!

<< Vai alla #15

>> Vai alla #17

(16 – Continua)





The Lost Experience #15

29 05 2007

15.jpg 

Benvenuti alla tappa #15  di The Lost Experience.

Come suggerito ieri, dal sito letyourcompassguideyou è possibile accedere ad una nuova sezione: cliccando sulla coordinata 216° (e non 108, come fatto fin qui) ed inserendo come username e password rispettivamente “wtk” e “themouthpiece” (password rivelata nello stesso sito), si accederà alla cartella “admin” (cioè quella dell’amministratore del sito), dove si trovano i link al sito della Jeep e ad un video piuttosto enigmatico (su cui torneremo poi più avanti):

admin.jpg

Come forse già qualcuno aveva sperimentato tempo fa, la pagina del progetto di Iniziativa di Previsione Matematica, sul sito della Hanso Foundation, è stata modificata. Accedendo alla mappa interattiva, si possono notare alcuni campi da completare (quelli relativi a Italia, sudan e Stati Uniti). La fonte da cui trarre i dati mancanti è il CIA world factbook: una volta inseriti i dati richiesti, potrete accedere a nuove rivelazioni.

 

Frattanto, il sito persephone.thehansofoundation.org è stato aggiornato con un nuovo indizio.

. 

Curiosità:

– Nel corso dell’intervista a Hugh McIntyre era stato nominato il sito savejoop.com: ora esso non è più attivo, ma durante The Lost Experience ha condotto una battaglia per difendere i diritti dell’orango (ma si sospetta che dietro il sito ci fossero gli stessi autori di The Lost Experience)

– Gli stessi di savejoop.com hanno realizzato la maglietta anti-Hanso Foundation:

– A proposito della misteriosa immagine del sito hole2.thahansofoundation.org, c’è chi ha ipotizzato che l’uomo senza volto possa essere una vecchia conoscenza (e molto ricorrente, in The Lost Experience):

– Sono state formulate numerose ipotesi sulla scritta che si presume sia nascosta in questa immagine: c’è chi vi ha scorto “I’m hanso”, chi vi ha letto “I’m out”, chi, in verticale, “twin”. Ma forse stanno tutti guardando nel posto sbagliato…

(Clicca sull’immagine per ingrandire)

.

. 

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui;

– Resta da decifrare, oltre alla scritta dell’immagine di hole2.thehansofoundation.org, anche il nome del file: q9als2002. Soprattutto la dicitura “q9” rappresenta un’incognita. Forse sul web trovate qualche indicazione…

– Persephone, che postava sui vari forum, blog e siti dei fan che si occupavano di The Lose Experience, suggeriva di recarsi su savejoop.com e di cercare il numero 8211. Sembra che lo si possa trovare nel codice sorgente del medesimo sito, ma si nutrono dubbi sul suo significato:

– Damon Lindelof e Carlton Cuse, due dei principali autori ed ideatori di Lost, hanno annunciato la loro presenza all’annuale manifestazione della Comic-Con, appuntamento imperdibile per tutti i fan che si tiene in Luglio a San Diego. Probabilmente riveleranno in quell’occasione qualche indizio per The Lost Experience. 

 

 

.

Prossimo appuntamento con TLE: Giovedì 31 Maggio (dopodomani)

Lascia un commento!

<< Vai alla #14

>> Vai alla #16

(15 – Continua)





The Lost Experience #14

28 05 2007

141.jpg

Benvenuti alla tappa #14 di The Lost Experience.

Nel sito precedentemente trovato, hansocarieer.com, le lettere in grigio visibili nelle descrizioni dei vari impieghi che la Hanso Foundation offre, se opportunamente anagrammate, rivelano la password “inmate asylum”. Essa va inserita, nella pagina “Board of Direcors” del sito della HF (vi si accede dalla pagina delle Risorse umane), direttamente nel campo “password”. Avrete così accesso a nuove rivelazioni di Persephone:

 0.jpg 02.jpg 03.jpg

91.jpg 101.jpg 113.jpg

(Clicca sulle immagini per ingrandire)

Ancora una volta, anche i quotidiani reali contengono indizi di The Lost Experience. Questo è quanto ha pubblicato oggi USA Today:

badtwin.jpg

(Clicca sull’immagine per ingrandire)

Dubbi sull’immagine del sito hole2.thehansofoundation.org? Ecco qualche aiuto:

  

 twin.jpg

(Clicca sull’immagine per ingrandire) 

Intanto, il sito sublymonal.org è cambiato e registrandosi come Persephone si accede a una serie di informazioni sulla dea mitologica (v. la pagina di Wikipedia qui):

Invece, inserendo il numero 108 indicato nella coda dell’aereo si accede ad un nuovo Podcast di DjDan. Dal momento che la versione audio originale è introvabile su tutto il web, dovrete accontentarvi della trascrizione in italiano:

Speaker: Direttamente dal Triangolo delle Bermuda…. [Jingle] state ascoltando DjDan, per rovinare l’uomo.
DjDan: Tanya, perchè sono di questo grandioso umora? Lo sai, puoi immaginarlo?
Tanya: Ehm, ha forse qualcosa a che fare con l’intervista di ieri, forse? Il fatto che hai rovinato l’uomo?
DjDan: Oh, Tanya, dolce Tanya. Prima di rispondere a questo devo tuonare. Ragazzi, odio dirvelo ma ve lo devo dire. Voi siete posseduti! Se io vi piaccio, allora siete come tutti quegli idioti che affittano invece di possedere, prendono in affitto invece di comprare, pagano a credito invece che in contanti. Voi siete posseduti. Un buon 30% di voi è posseduto dal governo, e il governo è di proprietà dell’Uomo. Sapete di ciò di cui sto parlando: sto parlando delle corporazioni mondiali, come la Widmore corporation. Compagnie così grosse, così malvage e così potenti che anche quando voi vi ribellate state facendo picchetti con cartelli realizzati sulla loro carta, mentre bevete il caffè estratto dalla loro cocaina… oho, signore, voglio dire… piantagioni di caffè colombiane. Ora, fin qui nulla di nuovo, Spie della cospirazione. E’ stato così sin da prima che Charleton Heston separasse il Mar Rosso. Allora perchè pare che le cose siano cambiate?
Tanya:Ehm… forse perchè sono davvero cambiate?
DjDan: No, rovinata! Perchè la puzza è venuta in superficie. Queste compagnie non provano nemmeno più a nascondersi. Rivoglio il mio Candlestick Park [nome di uno stadio]. Voglio camminare nel campus della università del mio stato e sentire di essere in quello stato, non nel quartier generale corporativo della banca che possiede la scuola d’affari. Il che mi riporta alla domanda di ieri: perchè gli studenti di college costruiscono super-armi elettromagnetiche? Super-armi elettromagnetiche, gente. Ecco la situazione: abbiamo uno studente, prende una borsa di studio alla scuola statale. Quel che non sa, ciò che non può sapere finchè non viene qui, quello che loro non inseriscono nel testo accanto alla fotografia del self-service e delle cheerleader, è che sta facendo delle simulazioni di ricerca per cosiddette super-armi elettromagnetiche. E quando decide “Ehi, ho 18 anni, non ho bisogno di contribuire alla macchina da guerra corporativa”, loro interrompono la sua borsa di studio, gli fanno causa e gli capovolgono l’esistenza. E senza più nulla da perdere, egli viene al mio programma e vuota il sacco. Tanya, fai partire la registrazione.

[Inizio registrazione]
DjDan: Allora… non hai idea di chi stia finanziando questo progetto di ricerca?
Intervistato: No, non lo so.
DjDan: Nessuna idea? una teoria? una teoria cospiratoria?
Intervistato: Ogni settimana dei tizi portavano via le nostre simulazioni, osì ne ho seguito uno, e l’ho perso tra la folla fuori dall’edificio della Widmore corporation.
[Fine della registrazione]

DjDan: Stoppa pure qui, Tanya. Widmore Corporation. Avete idea di chi erano gli uffici nel palazzo della Widmore Corporation?
Tanya: Eh? Ha cominciato con Hanso?
DjDan: Uh-oh, ti pagherò questa settimana, Tanya. Per coloro che non lo sanno, la Hanso Foundation è una di quelle Organizzazioni non profit il cui solo scopo semba essere quello di ricercare tutto ciò che potete osservare in un film di fantascienza. Ora, se io vi piaccio, vorrete saperlo: cosa stanno combinando queste persone? Naturalmente nessuno lo sa, nemmeno questa Persephone che sta attaccando il loro sito, e allo stesso modo nessuno sa dove quel tizio è andato in mezzo a quella folla. Ora, ciò che sappiamo è che il programma di ieri ha fatto puzza. La mia fonte sulla collina dice che non ha mai visto senatori così incavolati dal suicidio di Kennedy. E all’improvviso, hanno staccato la spina al progetto delle armi. Abbiamo rovinato l’uomo! E perchè? Perchè la nostra Hanso Foundation, la nostra corporazione demoniaca qui… hanno ascoltato la mia intervista, e quest’ultimo colpo ha reso bollente il loro sangue. Vai con la registrazione!

[Inizio registrazione]
DjDan: Così… quali sono le possibili applicazioni di questa ricerca?
Sostanzialmente, ci era richiesto di simulare un impulso elettromagnetico abbastanza forte da spingere un corpo celeste dalla sua orbita periodica.
DjDan: Ehm… un corpo spaziale… di che tipo, esattamente?
Come… la luna.
[Fine registrazione]

DjDan: Ok, questo è abbastanza perfino per me. Ma evidentemente non lo era per loro. Questa cosa sa accadendo sul serio, gente, aprite gli occhi! DjDan, per rovinare l’uomo.

.

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui;

– Tornate sul sito letyourcompassguideyou, e provate a posizionare la bussola su qualche altra coordinata che non sia 108: scoprirete una pagina per il cui accesso vi verrà richiesto username e password. Vi aiuto dicendo che l’username è wtk (iniziali di William T. Kilpatrick, aministratore generale della DaimlerChrysler. Con la giusta password scorprirete qualcosa di interessante…

.

Prossimo appuntamento con TLE: Martedì 29 Maggio (domani)

Lascia un commento!

<< Vai alla #13

>> Vai alla #15

(14 – Continua)





The Lost Experience #13

25 05 2007

13.jpg 

Benvenuti alla tappa #13 di The Lost Experience (scusate ancora per il mancato appuntamento di ieri).

Come molti di voi hanno scoperto, la parola segreta derivante dalla combinazione delle lettere che “danzano” sullo sfondo dell’immagine di Peter Thompson è “Survivor guilt”. Inserendo questa nuova password proprio nello spazio sotto la fotografia, si accede ad un nuovo messaggio di Persephone, teso a dimostrare come in passato l’attività legale di Thompson (ora consulente della Hanso Foundation) abbia calpestato molti elementari principi etici:

thompson1.jpg thompson2.jpg thompson3.jpg

(Clicca sulle immagini per ingrandire)

Nelle immagini che si aprono per qualche istante dopo la visualizzazione di ciascun documento, sembre comparire in trasparenza l’immagine del dott. Mark Wickmund, noto per i filmati “Orientamento” in Lost:

thompson4.jpg

 

Il sito che nessuno è ancora riuscito a trovare combinando gli ultimi due indizi del sito persephone.thahansofoundation.org si trova così: è sufficiente combinare una delle parole della frase del primo indizio (“A mouse does not rely in just one hole”) con il numero “2” del secondo indizio, e anteporre il risultato a “.thehansofoundation.org”. A voi la soluzione.

Come preannunciato, il Direttore delle Comunicazioni della Hanso Foundation, Hugh McIntyre, è stato ospite al “Jimmy Kimmel show”, trasmesso in Usa subito dopo la fine dell’ultima puntata della seconda stagione di Lost (“Live together, die alone”). Ecco quello che ha detto (sottotitoli in italiano):

 

Sempre quella sera, durante la puntata di Lost è andato in onda questo nuovo spot pubblicitario della Hanso Foundation, simile a quello che dette inizio a The Lost Experience ma con un nuovo sito suggerito (tra l’altro accessibile anche dall’homepage del sito della Hanso Foundation):

Sul nuovo sito potrete trovare, oltre a nuove informazioni sull’attivita della Fondazione, anche una nuova password nascosta da Persephone e poi utilizzabile sul sito ufficiale della HF. Attenzione: quando navigate nel nuovo sito trovato, non cliccate sul link in basso alla pagina denominato “Hanso Foundation”, perchè vi riporterebbe al sito originale non nella sua versione “vecchia”, ma in quella aggiornata alla fine del gioco e contenente spoiler.

 

.

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui;

.

Prossimo appuntamento con TLE: Lunedì 28 Maggio (dopo il weekend)

Lascia un commento!

<< Vai alla #12

>> Vai alla #14

(13 – Continua)





The Lost Experience #12

23 05 2007

121.jpg

Benvenuti alla tappa #12 di The Lost Experience.

Il nuovo sito trovato ieri (letyourcompassguideyou: era nascosto nel codice sorgente del sito della Hanso Foundation) ha permesso di accedere ad una serie di cartelle private dei dipendenti della Hanso Foundation.

 

In modo particolare, quella della Mail di Hugh McIntyre (clicca qui per visualizzarla) conteneva: un video pubblicitario della Jeep Compass che termina con un logo Dharma e la frase anagrammabile “Echo me utep hit”:

una immagine della firma di Peter Thompson (si noti che è differente rispetto a quella trovata sui contratti nella cartella di Thompson):

 

una riproduzione dell’articolo contro “Bad Twin” già visto altre volte, e un manifesto pubblicitario sempre della Jeep, nel quale è possibile visualizzare una nuova passsword nascosta (che poi è la stessa che risulta dall’anagramma citato poco sopra):

 

Si noti che il nome di questo file è una sequenza numerica (139191991471518711419) che, se decodificata (lettere al posto dei numeri corrispondenti), si traduce in “Missing Organs”, una password già rivelata da Perspehone.

Inserendo la nuova password, “the mouth piece”, nell’apposito spazio nella pagina della biografia di Hugh McIntyre sul sito della Hanso Foundation, si potrà accedere a un nuovo messaggio di Persephone, la quale mette in dubbio il reale attaccamento ai valori famigliari dell’uomo, mostrandocelo in compagnia di una avvenente signorina a Londra (17 Maggio) e fornendo due documenti che testimoniano la permanenza dei due a Londra e a Parigi:

 la_dolce_vita2.jpg la_belle_epoque1.jpg

(clicca sulle immagini per ingrandire)

Per un breve istante, inoltre, dopo l’inserimento della password, è possibile vedere nella pagina la fotografia mancante di Hugh McIntyre:

mcintyre1.jpg

La cartella Mail di Peter Thompson (clicca qui per visualizzarla) contiene invece diversi documenti, tutti relativi ad un legame contrattuale tra la Hanso Foundation e la DaimlerChrysler Motors, la casa produttrice delle Jeep in precedenza reclamizzate. Facciamo inoltre il primo incontro con la figura di William T. Kilpatrick, Manager della DaimlerChrysler:

fleetcontract1.jpg fleetcontract2.jpg

(clicca sulle immagini per ingrandire)

Infine, le cartelle Trash e Owelles non contengono, per ora, documenti significativi.

Veniamo ora a qualcosa di nuovo: sempre nella pagina delle biografie del Personale della Hanso Foundation, nella fotografia di Peter Thompson è possibile scorgere, sullo sfondo e in movimento, alcune lettere:

V O R S U G I T V I L U R

Anagrammandole per ottenere due parole (in inglese), troverete una nuova password che poi sta a voi utilizzare al meglio.

 Nel mentre, ecco il sesto spezzone dell’intervista realizzata a Gary Troup: il finale riserva qualche sorpresa, specie per gli esperti di Lost…

 

.

Spunti:

– Tutti quelli segnalati in grassetto fin qui;

– Il sito persephone.thehansofoundation.org è stato aggiornato e ora contiene un nuovo indizio: combinandolo con quello precedente (quello del topo e della Blast Door Map, per intenderci) riuscirete, se sarete bravi, a trovare un nuovo sito;

– Questa sera Hugh Mcintyre sarà ospite del noto programma della ABC (lo stesso network che trasmette Lost in Usa) “Jimmy Kimmel Live”: chissà se si pronuncerà su Persephone e sulle rivelazioni che ella sta facendo…

.

Prossimo appuntamento con TLE: Giovedì 24 Maggio (domani)

Lascia un commento!

<< Vai alla #11

>> Vai alla #13

(12 – Continua)