LOST – QUARTA STAGIONE Ieri sera in America è andato in onda il primo episodio della quarta stagione di Lost, dal titolo “L’inizio della fine”. I successivi episodi andranno in onda, sempre di giovedì, al ritmo di uno alla settimana. Qua sopra potete vedere il promo ufficiale della Quarta Stagione (Attenzione: ci sono spoiler – grossi – della Terza Stagione; non ci sono spoiler, magari solo qualche pulce nell’orecchio, per quanto riguarda la Quarta Stagione).
.
LA QUARTA STAGIONE IN ITALIA Quello che vedete qua sopra è il promo che da qualche giorno Fox Italia (canale satellitare del pacchetto Sky) ha cominciato a mandare in onda (non ci sono spoiler per la terza stagione). La Quarta Stagione di Lost dovrebbe arrivare in Italia in tempi brevi, decisamente ridotti rispetto alle tre precedenti serie: manca ormai solo l’ufficialità, ma Lost dovrebbe tornare sugli schermi di Lost nella prossima primavera (Aprile-Maggio).
Per quanto riguarda la programmazione sull’analogico, Lost 4 potrebbe trovare ospitalità nei palinsesti Rai dall’autunno 2008.
.
LOST E LO SCIOPERO Come probabilmente saprete, lo sciopero degli sceneggiatori che sta mettendo in crisi buona parte della produzione televisiva e cinematografica americana ha avuto i suoi effetti anche su Lost: gli autori hanno infatti annunciato che, se la situazione non si sarebbe sbloccata, avrebbero trasmesso soltanto gli episodi già scritti e girati (dal momento che quelli successivi si sono arenati). In questo modo, il rischio di una quarta stagione costituita di soli 8 episodi (invece dei 16 previsti) è qualcosa di molto concreto. A questo proposito, gli stessi autori hanno dichiarato che per loro il problema non è grave, dal momento che l’episodio 4×08 può tranquillamente sostenere il peso di un “season finale” (avrebbe un finale carico di suspance).
La contesa sugli accordi contrattuali degli sceneggiatori si prolunga ormai da qualche mese: la risoluzione dello scontro è stata annunciata a più riprese (e anche in questi giorni sembra una cosa possibile in breve tempo), ma regolarmente le trattative falliscono e lo sciopero prosegue. L’esigua speranza di vedere una quarta stagione di Lost completa resta ancorata alla possibilità che lo sciopero si concluda subito, gli sceneggiatori abbiano continuato nel frattempo a lavorare e si tratti “soltanto” di girare gli episodi già scritti e di montarli: ma i tempi sono molto ridotti, e gli spiragli pochi.
Sussiste inoltre il problema di come recuperare gli eventuali 8 episodi non realizzati (4×09-4×16): integrarli nella stagione successiva? fare una mini-season “riparatoria”? svolgere gli eventi nella quinta stagione? Ricordo che, come annunciato dalla Abc, Lost durerà fino al 2010, per un totale di sei stagioni da 16 episodi l’uno (quindi si concluderà con l’episodio 6×16).
.
FIND 815 – LA FINE? Quando Find 815, l’Alternative Reality Game incentrato su Lost (una sorta di mini Lost Experience, per “trainare” l’esordio della Quarta Stagione), cominciò, la Abc si affrettò a specificare che il gioco si sarebbe concluso due ore prima dell’episodio 4×01. Infatti, ieri sera si è svolta (se non l’avete ancora giocata fatelo subito, su find815.com) quella che pare (e sottolineo pare) essere l’ultima tappa del gioco.
Vediamola nel dettaglio.
.
Il video iniziale ci introduce alla nuova attività: le operazioni di scandaglio del fondale sono preliminari alla fase di ripescaggio del relitto della Black Rock
.
Sam deve dunque guidare la sonda sottomarina attraverso le insidie della Fossa di Sunda: dovete riuscire a visitare tutti e 10 i punti prima che le batterie si esauriscano.
.
Se non ce la fate, ecco lo scoramento di Sam:
.
Se invece avrete successo, troverete una sorpresa ad aspettarvi…
.
Dunque la Christiane I, partita alla ricerca della Roccia Nera al largo dell’Indonesia, ha alla fine trovato il relitto del volo 815 (il nome del gioco, in effetti, qualche indizio lo dava…): si tratta con ogni probabilità dello stesso relitto di cui parla Naomi (episodio 3×18), sostenendo che i Losties sono tutti morti. In realtà noi sappiamo che sono (chi più chi meno) vivi e vegeti su un’isola dalla posizione ancora sconosciuta, e che qualcuno (non sappiamo chi) con ogni probabilità ha inscenato l’incidente aereo con tanto di ritrovamento del relitto annunciato in tv.
Questo dubbio pare venire, alla fine, anche a Sam: ascoltando le dichiarazioni di Talbot, pare realizzare che ciò che ha vissuto non era un crudele gioco del destino; qualcuno voleva che lui trovasse il (finto) relitto dell’815, e lo ha spinto a imbarcarsi e a cercare in quelle coordinate con l’invio di misteriose mail. Qualcuno che, a quanto pare, lavora nel Maxwell Group (e ricordiamo il legame con le Widmore Industries), e che era interessato a far venire alla luce il finto relitto.
Qualcuno come Mr Talbot…
.
ALL IS LOST? Ma è davvero tutto finito? L’espressione finale di Sam è soltanto quella di un uomo che capisce di essere stato usato, oppure lascia presagire nuovi sviluppi? Propenderei per la seconda ipotesi: innanzitutto, la Oceanic (tramite la press release della Abc) ha rilasciato una nuova dichiarazione ufficiale:
.
Inoltre, qualcuno si è imbattuto in questo annuncio:
Eli Stone è un programma che va in onda il giovedì sera in America, guarda caso subito dopo la trasmissione delle puntate di Lost. Nel corso del programma è stato mandato questo spot:
.
E vi ricordate il sito del Maxwell Group? L’indirizzo web era nascosto nella prima mail geroglifica inviata a Sam (quella che ha dato il via alle sue ricerche); inoltre sappiamo che Talbot lavora per questa società. Il sito (che richiedeva una password, finora sconosciuta), secondo quanto indicato in homepage, sarebbe stato attivo dal 02/01/2008: data che non coincide con il 2 Gennaio bensì con il 1 Febbraio, cioè oggi. E infatti oggi…
(nel caso il link sulla hompage di questo sito non funzionasse guardate qui)
Ecco la traduzione in italiano dell’intervista (se si vede male, cliccate sul tastino in basso a destra che ridimensiona il video portandolo alle dimensioni originali):
.
ALTERAEGO Cosa farà allora adesso questo blog? Per mia scelta, non seguo la programmazione di Lost in lingua originale (aspetterò dunque l’arrivo in Italia della Quarta Stagione), quindi della Season 4 non si parlerà qui (a chi volesse, segnalo il forum di Telefilm-central). Nel frattempo:
– continueremo con l’analisi dettagliata delle puntate della Terza Stagione (che continuano ad essere trasmesse da Raidue) che, causa Find 815, si è un po’ arenata;
– riprenderemo il discorso sulla vecchia Lost Experience, che è rimasto interrotto;
– seguiremo gli eventuali (probabili) sviluppi di Find 815, della Oceanic e del Maxwell Group (sperando non siano eccessivamente collegati alla trama della Quarta Stagione: in tal caso proverò a fornire una versione edulcorata da ogni spoiler, se possibile);
– infine, ci prepareremo all’avvento della Quarta Stagione di Lost sulla tv italiana seguendo gli speciali mobisodes di Lost, realizzati dopo la fine della Terza Stagione;
– da ultimo, chissà, forse questo blog ritornerà a parlare anche di comunicazione in generale (scopo per il quale era nato) e non solo di Lost, che comunque resterà il motivo di maggiore interesse.
.
SE QUALCUNO VOLESSE AIUTARE… La grande mole di lavoro mi spinge a cercare qualche collaboratore saltuario (oltre agli storici Mid & Sex), il compito (ingrato, lo ammetto) sarebbe quello di trascrivere i dialoghi più significativi degli episodi della Terza Stagione, o comunque aiutare nella stesura dell’analisi
.
A VOI Nel ringraziarvi di questo mese o poco più di gioco insieme, vorrei davvero farvi pervenire tutto l’apprezzamento per la vostra intensa partecipazione alle vicende di questo spazio web: ho contato accessi quotidiani medi sulle 850 unità, con picchi di 1200 visite al blog; ma più degli sterili dati numerici mi interessa il fecondo clima di collaborazione costruttiva e amichevole che si è venuto a creare: i vostri suggerimenti, le vostre congetture e scoperte sono state molto spesso il punto di riferimento per chi ha seguito questo gioco in Italia.
Un grazie allora ad uno per uno a tutti gli utenti (o devo dire amici) che hanno contribuito, più o meno attivamente. E, sia chiaro, questo non è un arrivederci, ma un normale saluto… il bello inizia adesso!
.
NULLA ACCADE PER CASO Ps: queste sono le statistiche del blog: nulla di strano…?